In breve, WordPress è un CMS (Content Management System) che ti permette di gestire il tuo sito web in maniera molto semplice, senza dover conoscere niente su linguaggi di programmazione come HTML e PHP. Ha un’interfaccia grafica davvero intuitiva e semplice da utilizzare, con dei semplici clic di mouse si riescono a creare pagine, articoli ed interi siti!
La scelta del design è la parte più importante del progetto, una volta selezionato il design desiderato si prosegue con l'installazione.
I plugin sono dei pezzi di codice o veri e propri programmi che interagiscono con WordPress per ampliarne le sue funzionalità.
Un volta installato il template insieme ai plug-in necessari, siamo pronti personalizzare in base alle esigenze di ogni cliente il design grafico.
Ricordiamoci sempre che i contenuti giocano un ruolo fondamentale per i siti o qualsiasi altro genere di piattaforma dove le aziende piccole o grandi mostrano il loro interesse nel cercare di far conoscere i propri prodotti ad un pubblico sempre più esigente e consumatore di informazioni.
Il posizionamento sui motori di ricerca è uno degli aspetti più importanti in quanto determina la diffusione di ogni sito web.
Uno dei motivi per cui usare WordPress è sicuramente il beneficio che avrai in termini di posizionamento sui motori di ricerca. Più le tue pagine saranno visibili, più clienti accederanno al tuo sito. WordPress è di per sé ottimizzato in chiave SEO. L’ottimizzazione cresce poi esponenzialmente se aggiungi i plugin giusti che, per la maggior parte, sono disponibili gratuitamente. Alcuni veramente ottimi di cui ho già parlato in passato sono, per esempio, WordPress SEO by Yoast e All In One SEO Pack. Altri, come Google XML Sitemaps, sono invece utili per migliorare l’indicizzazione del tuo sito su Google.
Abbiamo creato un catalogo con un numero limitato di template già preinstallati.